I record sono i blocchi fondamentali di Blue che possono rappresentare qualsiasi cosa.


I record in Blue sono flessibili e possono essere utilizzati per molti scopi, come il monitoraggio delle interazioni con i clienti, delle vendite, delle milestone di progetto o dell'inventario. Questa adattabilità consente di personalizzare Blue per soddisfare le esigenze aziendali, rendendolo uno strumento prezioso per organizzare informazioni importanti.

Rinominare i Record

È possibile rinominare facilmente i record in Blue per adattarli alle proprie esigenze. Basta andare in Impostazioni del Progetto e modificare i nomi come si preferisce, ad esempio attività o assegnazioni. Questa modifica verrà applicata in tutto il progetto.

Ecco alcuni esempi di nomi che è possibile utilizzare per i record:

  • Attività / Attività
  • Assegnazione / Assegnazioni
  • Fase / Fasi
  • Problema / Problemi
  • Ticket / Ticket
  • Lead / Lead
  • Trattativa / Trattative
  • Caso / Casi
  • Opportunità / Opportunità
  • Cliente / Clienti
  • Prodotto / Prodotti
  • Ordine / Ordini

Ricordate di includere sia la forma singolare che quella plurale dei nomi scelti. Questo aiuta il sistema a visualizzare il termine corretto in base al contesto.

La personalizzazione dei nomi dei record consente di utilizzare una terminologia adatta al vostro settore o alle vostre preferenze personali, rendendo la piattaforma più semplice e intuitiva per il vostro team.

Records 1

I record possono rappresentare un'ampia gamma di entità, come:

  • Interazioni con i clienti
  • Record di vendita
  • Milestone di progetto
  • Articoli di inventario

Questa flessibilità garantisce che Blue possa essere adattato a diversi processi aziendali e necessità operative, rendendoli uno strumento potente per organizzare e gestire dati critici.

Records 2

I record vengono trattati in dettaglio nella loro sezione dedicata:

Record

Assistente AI

Le risposte sono generate utilizzando l'IA e potrebbero contenere errori.

Come posso aiutarti?

Chiedimi qualsiasi cosa su Blue o su questa documentazione.

Invia per inviare • Maiusc+Invio per una nuova riga • ⌘I per aprire