Questo è il nostro pensiero dietro il cambiamento del prezzo da per azienda a per utente — allinea il nostro modello di business e la crescita dei nostri clienti nella stessa direzione.


Nel primo trimestre del 2024, Blue ha cambiato la sua struttura dei prezzi da una tariffa fissa ($50 e $200/mese) per azienda per utenti illimitati a $7/utente/mese.

Non è stata una decisione facile — i cambiamenti di prezzo non lo sono mai. Per cominciare, abbiamo garantito a tutti i nostri clienti esistenti il loro prezzo precedente se vantaggioso, e hanno la possibilità di passare alla nuova tariffa se questa è più economica per loro.

Ci sono due motivi principali per cui abbiamo cambiato il prezzo:

  1. Sbloccare una crescita sostenibile per Blue
  2. Consentire a piccole aziende e solopreneur di utilizzare Blue.

Esaminiamo ciascun motivo in dettaglio.

Sbloccare la crescita sostenibile

Quando Blue è stata lanciata per la prima volta, abbiamo adottato un modello di prezzo per azienda per rendere la nostra piattaforma accessibile al maggior numero possibile di organizzazioni. Tuttavia, dopo quasi sei anni di attività, ci siamo resi conto che questo approccio presentava sfide per la nostra sostenibilità a lungo termine.

Il problema è che ogni azienda in abbonamento deve affrontare il churn.

Il tasso di churn si riferisce alla percentuale di clienti o abbonati che smettono di utilizzare un servizio o annullano il loro abbonamento entro un determinato periodo. Nel contesto delle aziende SaaS (Software as a Service) come Blue, il churn è una metrica critica che riflette la capacità dell'azienda di trattenere i clienti nel tempo.

Per illustrare l'impatto del churn, consideriamo un semplice esempio.

Immagina un'azienda che inizia l'anno con 100 clienti. Se l'azienda ha un tasso di churn mensile del 5%, significa che, in media, 5 clienti annulleranno il loro abbonamento ogni mese. Anche se un tasso di churn del 5% potrebbe sembrare relativamente basso, il suo effetto cumulativo può essere sostanziale.

Dopo un anno, l'azienda avrebbe perso circa 46 clienti, anche se fosse riuscita ad acquisire nuovi clienti allo stesso tasso. Per mantenere la sua base clienti iniziale di 100, l'azienda dovrebbe acquisire 46 nuovi clienti solo per pareggiare. Questo dimostra come anche tassi di churn apparentemente piccoli possano influenzare significativamente la crescita e la sostenibilità di un'azienda nel tempo.

Nel mondo del software, il churn dei clienti è un fatto inevitabile. Anche il miglior prodotto del mondo avrà sempre clienti che smettono di usarlo. Alcune aziende potrebbero cessare di operare, altre potrebbero cambiare modello di business e non avere più bisogno del software, e altre potrebbero semplicemente trovare una soluzione migliore altrove. Questa realtà significa che anche se costruiamo il prodotto perfetto, dobbiamo comunque concentrarci sull'attrarre nuovi clienti per sostituire quelli che se ne vanno.

Nel caso di Blue, il nostro tasso di churn era inferiore al 5%, ma ciò significava comunque una crescita del 30-40% all'anno solo per rimanere allo stesso MRR (Monthly Recurring Revenue). Il nostro modello di prezzo per azienda significava che l'unico modo per contrastare gli effetti del churn era acquisire continuamente nuove organizzazioni come clienti. Tuttavia, questo approccio diventa sempre più difficile e costoso man mano che il mercato diventa più competitivo e saturo. Le uniche opzioni sarebbero state aumentare il prezzo fisso mensile per pagare più pubblicità e spese per la crescita, o passare a un modello di prezzo per utente.

Passando a un modello di prezzo per utente, ora possiamo beneficiare della crescita organica dei nostri clienti esistenti. Man mano che le aziende si espandono e aggiungono più membri al team, avranno naturalmente bisogno di ulteriori posti a pagamento, contribuendo alla nostra crescita dei ricavi. Questo approccio ci consente di mantenere un tasso di crescita sano senza fare affidamento esclusivamente sull'acquisizione di nuovi clienti.

Sotto il modello di prezzo per utente, i ricavi di Blue possono crescere in due modi:

  1. Acquisizione di nuovi clienti: Come prima, Blue può ancora crescere acquisendo nuove aziende come clienti. Tuttavia, il prezzo per utente rende più accessibile per le piccole aziende iniziare a utilizzare Blue, ampliando la nostra potenziale base clienti.
  2. Clienti esistenti che aggiungono più posti a pagamento: Man mano che le aziende dei nostri clienti crescono e aggiungono più membri al team, dovranno acquistare ulteriori posti a pagamento in Blue. Questa crescita organica all'interno della nostra base clienti esistente contribuisce alla nostra crescita dei ricavi senza la necessità di acquisire nuovi clienti.

La bellezza di questo modello è che anche se alcuni clienti abbandonano, la crescita dei posti a pagamento da parte di altri clienti può compensare quelle perdite. Infatti, alcune aziende possono persino avere un tasso di churn netto negativo, il che significa che aggiungono più ricavi attraverso posti a pagamento aggiuntivi di quanti ne perdano a causa di downgrade o cancellazioni.

Ad esempio, supponiamo che un'azienda inizi con 10 posti a pagamento in Blue. Nel corso di un anno, ne aggiunge 5 in più man mano che il suo team cresce. Anche se un altro cliente con 3 posti a pagamento abbandona durante lo stesso periodo, Blue sperimenta comunque una crescita netta positiva dei ricavi dalla base clienti esistente.

Questa capacità di far crescere i ricavi all'interno della nostra base clienti esistente è cruciale per la crescita sostenibile di Blue. Riduce la nostra dipendenza dall'acquisizione costante di nuovi clienti e ci consente di concentrarci nel fornire valore ai nostri utenti attuali, aiutandoli a far crescere le loro aziende e i loro team.

Un altro vantaggio è che il modello di prezzo per utente allinea il successo di Blue con quello dei nostri clienti. Man mano che i nostri clienti crescono e hanno successo, avranno naturalmente bisogno di più posti a pagamento, il che a sua volta contribuisce alla nostra crescita e successo. Questo crea una relazione simbiotica in cui siamo investiti nella crescita e nel successo a lungo termine dei nostri clienti, piuttosto che concentrarci solo sull'acquisizione di nuovi clienti.

Allineando il nostro successo con quello dei nostri clienti e riducendo la nostra dipendenza dall'acquisizione di nuovi clienti, possiamo concentrarci nel fornire valore ai nostri utenti e aiutarli a far crescere le loro aziende e i loro team.

Rendere Blue accessibile per le piccole organizzazioni

Oltre a sbloccare una crescita sostenibile per Blue, la transizione a un modello di prezzo per utente ci aiuta anche a servire meglio le piccole organizzazioni e i solopreneur.
Molti dei nostri clienti passano a Blue dopo essersi frustrati con le limitazioni e le restrizioni dei modelli freemium offerti da altri strumenti di gestione dei progetti. Questi modelli freemium spesso mancano di funzionalità chiave o hanno capacità di collaborazione limitate, rendendo difficile per i team gestire efficacemente i loro progetti.

Tuttavia, i nostri precedenti prezzi di $50/mese o $200/mese, pur fornendo un set completo di funzionalità, erano spesso troppo costosi per i piccoli team che avevano bisogno solo di pochi posti. Questo era particolarmente vero per i solopreneur che potrebbero aver bisogno solo di un singolo posto per gestire efficacemente i loro progetti.

Introducendo il prezzo di $7/utente/mese, abbiamo reso Blue accessibile a una gamma più ampia di clienti, comprese le piccole organizzazioni e i solopreneur. Questa nuova tariffa garantisce che team di tutte le dimensioni possano beneficiare delle potenti funzionalità e degli strumenti di collaborazione di Blue senza spendere una fortuna.

Abbiamo pensato attentamente al prezzo per utente — abbiamo fissato la nostra tariffa di licenza per utente per essere una delle più competitive sul mercato, considerando il nostro ampio set di funzionalità. Questo significa che i piccoli team e i solopreneur possono accedere a una soluzione completa di gestione dei progetti a un prezzo che è spesso 2x o 3x inferiore rispetto a soluzioni comparabili, senza sacrificare funzionalità o qualità.

Ad esempio, un piccolo team di 5 persone può ora utilizzare Blue per soli $35/mese, ottenendo accesso a tutte le funzionalità di cui godono le grandi imprese. Questo include progetti illimitati, campi personalizzati, automazioni e integrazioni con oltre 5.000 altri strumenti. I solopreneur possono anche sfruttare il set completo di funzionalità di Blue per soli $7/mese, consentendo loro di gestire efficientemente i loro progetti e collaborare con clienti o appaltatori.

Rendendo Blue più accessibile alle piccole organizzazioni, stiamo dando loro la possibilità di competere efficacemente nei rispettivi mercati. Con accesso agli stessi strumenti potenti utilizzati dalle grandi imprese, questi piccoli team possono semplificare i loro flussi di lavoro, aumentare la produttività e fornire risultati di alta qualità ai loro clienti.

E man mano che queste piccole organizzazioni crescono ed espandono, possono facilmente aggiungere più posti a pagamento al loro account Blue, assicurando che la piattaforma si adatti alla loro attività. Questa flessibilità consente ai piccoli team di adottare Blue fin dall'inizio e continuare a utilizzarlo man mano che crescono, senza la necessità di passare a una soluzione di gestione dei progetti più costosa o complessa.

In conclusione, la transizione a un modello di prezzo per utente non solo supporta la crescita sostenibile di Blue, ma rende anche la nostra piattaforma più accessibile a piccole organizzazioni e solopreneur. Fornendo un set completo di funzionalità a un prezzo accessibile, stiamo dando potere a team di tutte le dimensioni per gestire efficacemente i loro progetti, collaborare con le parti interessate e raggiungere i loro obiettivi aziendali.

Questo si allinea perfettamente con la nostra missione di organizzare il lavoro nel mondo costruendo la migliore piattaforma di gestione dei progetti del pianeta—una che sia semplice, potente, flessibile e accessibile a tutti.

Crediamo che ogni organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore, meriti accesso agli strumenti e alle risorse di cui ha bisogno per avere successo.

Rendendo Blue più accessibile ai piccoli team e ai solopreneur, stiamo compiendo un passo significativo verso il raggiungimento di questa missione. Stiamo abbattendo le barriere e democratizzando l'accesso a soluzioni di gestione dei progetti di alta qualità, garantendo che tutti abbiano l'opportunità di ottimizzare i loro flussi di lavoro, aumentare la produttività e fornire risultati eccezionali.

Assistente AI

Le risposte sono generate utilizzando l'IA e potrebbero contenere errori.

Come posso aiutarti?

Chiedimi qualsiasi cosa su Blue o su questa documentazione.

Invia per inviare • Maiusc+Invio per una nuova riga • ⌘I per aprire