Il CEO di Blue fornisce un resoconto dettagliato di prima mano su perché ha avviato l'azienda, i principi fondamentali di semplicità, convenienza e flessibilità, e la sua visione per il futuro di Blue
Nota dell'editore: Il seguente è un resoconto di prima mano di Emanuele Faja, CEO di Blue, sulle origini e la missione dietro Blue, la moderna piattaforma di gestione dei progetti.
L'idea per Blue è nata dalle mie stesse esperienze frustranti nel cercare di mantenere la mia consulenza di design Mäd organizzata e operante in modo efficiente. Con l'espansione della nostra base di clienti, mi sono trovato a destreggiarmi tra più progetti complessi con un team distribuito in diversi paesi. Gli strumenti di gestione dei progetti tradizionali su cui facevamo affidamento erano o incredibilmente ingombranti e sovra-ingegnerizzati o troppo costosi per una startup autofinanziata come la nostra.
Qualcosa doveva cambiare. Perché organizzare il lavoro era così dolorosamente difficile? Il software doveva renderci più produttivi, non farci perdere tempo prezioso a combattere con configurazioni ardue, set di funzionalità gonfiate e prezzi che non avevano senso per i team più piccoli.
Diventai determinato a costruire un'alternativa agile e di buon senso, su misura per la forza lavoro moderna - un centro di comando semplice ma potente per "organizzare il lavoro del mondo." Quel nocciolo di idea ha infine dato vita a Blue nel 2018.
Abbracciare la semplicità come principio fondamentale
Fin dall'inizio, ho deciso che Blue sarebbe stata diversa - sia nella sua filosofia che nell'approccio allo sviluppo del prodotto. Ci saremmo concentrati incessantemente nel deliziare gli utenti attraverso una semplicità elegante piuttosto che sopraffarli con complessità.
Come team snello, sapevamo di non poterci permettere processi gonfi o funzionalità inutilmente complicate. Ogni nuova funzionalità doveva superare un'asticella estremamente alta di risoluzione di un reale problema affrontato dai team che lavorano in ambienti frenetici. Se non rendeva il lavoro tangibilmente più facile, non sarebbe stata inclusa.
Questo impegno per la semplicità è diventato parte integrante dei nostri valori aziendali e del nostro DNA culturale. Ci siamo sforzati di creare una piattaforma che fosse "tanto semplice quanto dovrebbe essere, ma non più semplice," privilegiando la chiarezza rispetto a fronzoli inutili.
Allo stesso tempo, ho riconosciuto l'importanza uguale del pensiero a lungo termine, dell'ossessione per il cliente e dell'investimento nel lavoro profondo per costruire qualcosa di straordinario. Questi principi hanno costituito le fondamenta per Blue mentre iniziavamo a mettere le prime versioni nelle mani dei clienti di Mäd e a ricevere feedback brutali e onesti che hanno plasmato la nostra roadmap.
Sulle proposte di valore.
Man mano che Blue prendeva forma, sono emersi tre principali pilastri di valore al suo interno:
- Semplicità: Il nostro approccio semplificato si traduce in un onboarding più veloce, meno costi di formazione e tassi di adozione più elevati. Avere un team piccolo e focalizzato ci consente di evitare il "gonfiore delle funzionalità" che affligge così tanti altri strumenti di gestione dei progetti.
- Convenienza: Operando in modo agile e evitando i prezzi premium della maggior parte dei concorrenti, siamo in grado di ridurre i loro costi dell'80% pur fornendo capacità robuste. Questo consente ai team attenti ai costi di reinvestire in altre priorità di crescita.
- Flessibilità: Abbiamo realizzato fin dall'inizio che nessun team lavora esattamente allo stesso modo. Piuttosto che dettare flussi di lavoro standardizzati, Blue si adatta per soddisfare le esigenze e i processi unici di ciascuna organizzazione cliente, indipendentemente dal loro settore.
Intrecciato attraverso ciascuno di questi pilastri c'è la nostra più ampia "ossessione per il cliente" - un profondo impegno a comprendere e risolvere i veri punti critici che i team affrontano nella gestione del loro lavoro oggi.
Questa proposta di valore trifasica ha risuonato in modo potente. Ciò che è iniziato come uno strumento interno per la mia consulenza è rapidamente cresciuto in una piattaforma di fiducia utilizzata da oltre 7.000 organizzazioni in 120 paesi per gestire oltre 350.000 progetti che spaziano in innumerevoli funzioni come vendite, marketing, operazioni e altro ancora.
Il futuro
Costruire un'azienda tecnologica di successo da zero è una sfida immensa. Ci sono stati innumerevoli ostacoli e esperienze vicine al fallimento che hanno reso i primi giorni una lotta per la sopravvivenza a volte. Ad esempio, a settembre 2022 siamo andati offline per quasi 24 ore dopo essere passati da 1.000 aziende a oltre 4.000 in quell'anno, con più componenti critici che si rompevano simultaneamente. Questo mi ha insegnato l'importanza del monitoraggio proattivo e della pianificazione delle contingenze.
Ma la nostra chiarezza di scopo - quella missione fondamentale di creare la migliore piattaforma di gestione dei progetti per la forza lavoro moderna - ci ha tenuti in movimento e ci ha permesso di correggere il tiro quando ci siamo allontanati dalla rotta.
Guardando a dove stiamo andando, vedo Blue evolversi nel centro di comando preminente per gestire qualsiasi tipo di progetto o processo, indipendentemente da quanto semplice o complesso. Ci concentreremo nel rendere il prodotto ancora più intuitivo e piacevole da usare, mentre aggiungiamo intelligenza avanzata, integrazioni più profonde e maggiore flessibilità.
Allo stesso tempo, proteggerò con forza la semplicità fondamentale che è stata il nostro biglietto da visita e differenziante sin dai primi giorni in cui abbozzavamo idee sulle lavagne dell'ufficio. È questa semplicità che ha reso possibile per i team adottare Blue senza sforzo e "portare a termine il lavoro" senza dover affrontare la complessità.
L'opportunità che ci attende è estremamente entusiasmante, poiché sempre più team cercano modi agili e convenienti per collaborare e ottenere risultati nella nostra economia sempre più basata sui progetti. Sono orgoglioso che Blue sia ben posizionata per capitalizzare su questa enorme transizione globale nel modo in cui il lavoro viene organizzato e realizzato.
Soprattutto, sono grato ai clienti e al team instancabile che ha scommesso su una visione ambiziosa per semplificare l'organizzazione del lavoro. La loro partnership e passione continuano a alimentarci nella nostra missione di costruire la migliore piattaforma di produttività per i team di tutto il mondo.